Protocollo di riempimento e stoccaggio delle barrique di vino
Raccomandazioni al momento della ricezione delle barrique
- Verificare la conformità del lotto di barrique consegnato (quantità, tonnellerie) rispetto all’ordine, alla presenza del trasportatore.
- In caso di danni (fisici, ecc.) riscontrati e potenzialmente dovuti al trasporto, è fondamentale segnalare per iscritto le riserve sul documento di consegna e informare H&A il prima possibile.
Trascorse 48 ore, H&A non potrà più accettare reclami non comunicati in tempo utile.
Sono inoltre necessarie le seguenti operazioni:
- Rimuovere la pellicola protettiva e il nastro di sicurezza
- Eliminare l’SO₂ tramite risciacquo (vedi Raccomandazioni per l’uso delle barrique usate)
- Verificare l’assenza di odori sospetti nelle barrique dopo l’evaporazione dell’umidità
- Controllare l’assenza di corpi estranei all’interno della barrique
In presenza di odori sospetti dopo l’evaporazione dell’umidità, eseguire il Protocollo di pulizia n. 2.
Se gli odori persistono, contattare H&A.
Il Dipartimento Qualità di H&A verifica con precisione ogni ordine per garantire che soddisfi pienamente le esigenze del cliente.
Eventuali osservazioni sullo stato sanitario delle barrique devono essere comunicate al Dipartimento Qualità entro 8 giorni.
Dopo tale termine, H&A non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali deviazioni o contaminazioni.
Raccomandazioni per l’utilizzo delle barrique usate
H&A garantisce l’origine, la tracciabilità e il controllo delle barrique.
Le barrique non sono vendute pronte all’uso. L’utente finale deve attenersi alle seguenti indicazioni prima del travaso del vino.
Uso immediato:
Il trasporto e lo stoccaggio prolungato possono causare disidratazione.
Il legno è una materia viva e, in determinate condizioni (calore, aria secca, correnti d’aria), può perdere umidità.
Prima dell’uso, è consigliata una messa in acqua per garantire la qualità delle barrique acquistate:
Con acqua calda:
- Posizionare la barrique in verticale e versare 20 litri di acqua calda senza cloro tra 75 e 90 °C
- Inserire il tappo e agitare la barrique per qualche minuto per umidificare completamente l’interno
- Appoggiare la barrique su un’estremità per 4–12 ore
- Capovolgerla sull’altro fondo per 4–12 ore
- Scolarla con la foratura rivolta verso il basso
Se si verificano perdite che persistono, eseguire il trattamento con acqua fredda.
Con acqua fredda:
- Posizionare la barrique orizzontalmente con la foratura verso l’alto e riempirla con acqua fredda senza cloro
- Inserire il tappo e lasciarla in ammollo per 24–48 ore
- Scolarla con la foratura verso il basso
Se le perdite persistono oltre le 24 ore, contattare H&A.
⚠️ Se le barrique non vengono riempite entro 8 giorni dalla ricezione, l’acquirente sarà ritenuto l’unico responsabile delle condizioni di stoccaggio e manutenzione.
Uso differito:
Se le barrique non vengono utilizzate subito dopo la consegna e devono essere conservate:
- Stoccarle in un ambiente con temperatura inferiore a 17 °C e umidità relativa tra il 65% e il 75%, senza correnti d’aria
- Controllare regolarmente il livello di SO₂
- Eseguire una solforazione con 5–10 g di stoppino di zolfo per barrique ogni 3–4 settimane